
L'osteocondrosi è un termine medico che descrive le violazioni dell'integrità delle superfici della cartilagine delle ossa. Molto spesso, la malattia è associata a danni ai dischi intervertebrali.
I dischi intervertebrali sono una sorta di ammortizzatori che ammorbidiscono la pressione sulla colonna vertebrale al carico. L'osteocondosi peggiora la qualità della vita, causando dolore alla schiena, al collo, alla testa, al rumore nelle orecchie.
Esistono due punti di vista sulla diagnosi. Gli specialisti all'estero includono un disturbo in bambino e adolescenza. Si ritiene che sia più comune nei bambini, poiché le loro ossa sono nella fase dello sviluppo. I medici diagnosticano l'osteocondrosi principalmente nei pazienti con un'età di 25-55 anni. Segni, cause e tipi di malattia in due casi sono uguali.
Come determinare l'osteocondrosi?

- Esistono dolori alla schiena costante o periodica o tensione muscolare?
- C'è "Gooseb Outdoor" nella parte bassa della schiena o al collo?
- Ti senti "sparare" nella parte posteriore?
- Il dolore appare quando alza le mani o ondeggia la testa ai lati?
- C'è una vertigine periodica?
- Ci sono attacchi di rumore, nausea?
Se almeno una risposta è affermativa, è necessario contattare uno specialista per condurre uno studio. Se la diagnosi rivela violazioni, il medico prescriverà il trattamento e contribuirà a proteggersi da sintomi più gravi e dolorosi.
Cosa causa l'osteocondrosi
L'incidenza di massa dell'osteocondrosi è dovuta al fatto che le persone sono in posizione verticale per la maggior parte del tempo. In questo caso, la colonna vertebrale e i dischi sperimentano un aumento del carico. Se è sbagliato sedersi, mentire e stare in piedi, i dischi perdono le loro capacità di ammortamento.
Nel tempo, appare il guscio del disco e appare la sporgenza erniale. Cominciano a trasmettere vasi sanguigni, radici del midollo spinale o cervello stesso. Di conseguenza, appare il dolore, la tensione riflessa nei muscoli.
Il gruppo di rischio comprende persone di età centrale e anziane. Gli impiegati, i conducenti professionisti, le persone ad alta crescita affrontano spesso questa malattia. I fattori di rischio per la comparsa di sintomi pronunciati di violazioni possono diventare:
- piedi piatti;
- eredità;
- Peso corporeo in eccesso;
- Ipodinamia.
Cause di violazioni nella cartilagine articolare:
- Lavorare con carico pesante
- Posa errata in una posizione seduta, in piedi o sdraiata.
- Infortuni, sovrascarichi.
- Carichi eccessivi quando si giocano a sport.
- Aumento dell'umidità dell'aria e bassa temperatura.
- Attività relative a un frequente cambiamento nella posizione del corpo
Tipi di osteocondrosi
L'osteocondrosi può svilupparsi in qualsiasi colonna vertebrale. Secondo la localizzazione, la malattia è divisa in: cervicale, torace e lombare. Nel 50% dei casi, si trova l'ultimo tipo.
Osteocondrosi lombare

Una diagnosi simile è stabilita sia per uomini che per donne. La ragione di ciò è un carico aumentato che appare quando si camminano, correndo, sforzo fisico, sedile prolungato. La colonna lombare è composta da 5 vertebre, tra le quali ci sono dischi che danno elasticità. Se il processo di scambio non si verifica, i dischi intervertebrali perdono le loro proprietà e si verificano dolore.
Sintomi:
- Dolore stupido o acuto nella parte bassa della schiena, che si intensificano quando si muovono.
- Dolore alle gambe, corpo del bacino, sacro.
- Violazione della mobilità o della sensibilità.
- Atrofia dei muscoli delle gambe nel decorso acuto della malattia.
L'osteocondrosi lombare deve essere trattata. In assenza di terapia, possono verificarsi complicanze pericolose: ishia, ernia, sporgenza. Di conseguenza, è disturbato l'afflusso di sangue naturale al midollo spinale, il che porta alla paralisi degli arti inferiori.
Osteocondrosi cervicale

"Assicurati di girare la testa", chiamano i medici. Quindi puoi evitare una pericolosa diagnosi di osteocondosi della colonna cervicale. Il collo è la parte più mobile della colonna spinale. Il dipartimento è composto da 7 vertebre. La malattia appare a causa di una violazione dei processi metabolici nel corpo, in presenza di sali nel collo o a causa della frequente posizione scomoda della testa.
Sintomi:
- Mal di testa
- Dolore nel cuore
- Tremolare "mosche" davanti ai miei occhi
- Impromata dell'udito
- Cristallo nel collo
- Dolore in mano o spalla
- Intorpidimento degli arti
Gli esperti notano che questo tipo di malattia è uno dei più pericolosi, poiché per la sua ragione potrebbe esserci una violazione della circolazione sanguigna nel cervello, emicrania, distonia e malattie più gravi.
Osteocondosi toracica

Le violazioni nella colonna vertebrale toracica si verificano meno spesso, poiché le vertebre sono inattive. I dolori che appaiono in quest'area sono vissuti da molte persone che sono impegnate in pesanti lavoro fisici o hanno una professione sedentaria. La causa dell'osteocondrosi può essere un processo di scambio disturbato, un aumento del carico sui dischi intervertebrali.
Sintomi:
- Dolore o sensazione di compressione nell'area del torace.
- Dolore tra le scapole quando alzano le mani.
- Disturbi della sensibilità della pelle.
In violazione acuta, possono verificarsi due sintomi: dorsago e dorsalgia. Dorsago è accompagnato da dolore al torace acuto, mancanza di respiro. Con la dorsalgia, il dolore nelle vertebre del dipartimento non è troppo forte, ma gradualmente cresce. La malattia è spesso confusa con altre patologie toraciche: infarto, polmonite, angina pectoris, ecc. La diagnosi è fatta solo da uno specialista basato sull'ispezione e sulla ricerca.
Fase di osteocondrosi

Nella prima fase, i sintomi ovvi sono assenti. Con la frequenza, appare il disagio nella colonna vertebrale, che è associato a fatica o eccessivo sforzo fisico. La malattia può essere rilevata durante un esame preventivo, x -raggio o CT.
Il secondo stadio è accompagnato dal dolore, poiché inizia il processo di distruzione del tessuto della cartilagine e il divario tra i dischi diminuisce. Il dolore in questa fase viene rimosso con i farmaci come prescritto da un medico.
Nella terza fase, iniziano le deformazioni spinali: un anello fibroso è disturbato, appare un'ernia intervertebrale. Con l'aiuto di un trattamento correttamente prescritto, è ancora possibile migliorare le condizioni della colonna vertebrale.
La quarta fase sono cambiamenti irreversibili nella colonna vertebrale in cui è difficile passare a una persona. Tra le vertebre, cresce il tessuto osseo che collega le vertebre. Molto spesso, una forma simile di osteocondrosi porta a disabilità.
Metodi diagnostici

Per determinare il grado di malattia, il controllo della sensibilità e dei riflessi, il medico conduce un esame fisico. Inoltre, vengono forniti test di sangue e urina, vengono studiati gli indicatori del metabolismo del calcio.
Per fare una diagnosi accurata, vengono utilizzati metodi diagnostici:
- Ecografia delle navi. Determinazione del grado di flusso sanguigno compromesso nelle arterie vertebrali.
- X -raggio della colonna vertebrale.
- Ct. La costruzione di un'immagine tridimensionale dell'area studiata per identificare piccoli spostamenti vertebrali.
- MRI. Studiare lo stato dei tessuti molli per valutare lo stato del midollo spinale e visualizzare la struttura interna dei dischi.
Trattamento
L'osteocondrosi è trattata in modo completo. L'obiettivo principale della terapia è sopprimere il dolore, l'eliminazione della tensione nei muscoli e il vincolo di movimenti che sono apparsi a causa del dolore. È importante non essere autoproclamato, ma prendere consigli con uno specialista e seguire le raccomandazioni.
- Terapia farmacologica
- Fisioterapia
- Trattamento chirurgico

Per il trattamento della colonna vertebrale, il medico prescrive farmaci anti -infiammatori non sterici che aiutano ad alleviare l'infiammazione e il gonfiore. I Musodorelaxants sono responsabili della riduzione dei crampi nei muscoli. Gli unguenti vengono utilizzati per ridurre il dolore. Per proteggere i tessuti nervosi, possono essere prescritti antiossidanti e vitamine: rallentano la distruzione del tessuto osseo e riducono la perdita di calcio.
L'efficacia del trattamento è possibile con una combinazione di medicinali con procedure fisioterapiche: elettroforesi, laser, magnetoterapia, trattamento con fango e corrente. Inoltre, è possibile prescrivere massaggi, terapia manuale. L'insieme di procedure viene determinato tenendo conto delle condizioni del paziente, poiché vi sono controindicazioni.
L'intervento chirurgico per l'osteocondrosi è necessario in casi estremamente rari. Ci sono molti finali nervosi nella colonna vertebrale che sono responsabili del lavoro del corpo nel suo insieme. Il rischio è eccezionale, quindi il trattamento chirurgico può essere prescritto quando i metodi conservativi non portano un'efficacia adeguata.
Prevenzione

È possibile mantenere la salute della colonna vertebrale e prevenire la comparsa di sintomi o complicanze dell'osteocondrosi aderendo ai metodi di prevenzione:
- consumo di abbastanza acqua;
- controllo del peso corporeo;
- Consumo di cibo ricco di collagene;
- la scelta di un materasso ortopedico che sostiene il corpo;
- Sport regolari.
Puoi provare metodi alternativi: agopuntura, qigong o massaggio. Prima di iniziare qualsiasi procedura, è necessario consultare un medico per garantire la salute del sistema muscoloscheletrico.